Skip to content
"Non Capisco"

Piccole tragedie quotidiane nel magico mondo dell'IT

"Non Capisco"

Piccole tragedie quotidiane nel magico mondo dell'IT

Banca Intesa/Sanpaolo vs CartaSi

Sammy Jankis, 3 Luglio 2007

Qualche tempo fa mi arriva a casa la nuova carta di credito, visto che quella che utilizzavo attualmente era in scadenza a Luglio.

Me lo sentivo che ci sarebbe stato qualche intoppo e ovviamente i contrattempi avvengono solo nel momento sbagliato.

L’altro ieri ero in partenza per un dopo-cena in quelli di Albenga. Prendo quindi la macchina, prima di partire però guardo nel portafoglio e ho circa 20 eurini. E’ arrivato il momento di rodare la nuova carta.
Mi fermo ad un bancomat di Bancaintesa, inserisco la carta e dopo qualche secondo il bancomat me la sputa indietro limitandosi a dire “Ritirare la tessera entro 30 secondi”. In perfetto stile 20 GOTO 10 reinserisco la carta ottenendo (ovviamente) lo stesso risultato.

Salgo in macchina e mi fermo davanti ad un bancomat della Sanpaolo. Questa volta il software è meno abbottonato: tessera illegibile è il responso.

Ottimo! Questa tessera me l’hanno spedita già  smagnetizzata, che comodità !

Il giorno dopo quindi sono in banca a protestare per l’accaduto. Purtroppo capito allo sportello di $Operatrice_rincoglionita.
Le faccio presente che:

  • Ho bisogno di un nuovo duplicato della tessera
  • Devo ritirare del contante visto che non ho altri modi (ad esclusione di una rapina) per ottenere contante.

< Per ritirare del contante allo sportello le dobbiamo fare pagare una commissione >

Fatemi capire: mi date una tessera non funzionante e per ritirare del denaro nella mia banca mi fate anche pagare una commissione?

Ovviamente le mie proteste non servono a nulla e decido di ritirare il contante, visto che la pistola che ho ordinato non mi è ancora arrivata (e poi sono anche allergico ai passamontagna).

$Operatrice_rincoglionita però mi dice che prima vuole fare una prova della mia tessera e prende un lettore POS. Passa la mia tessera un paio di volte e il lettore non sembra reagire.

< Mhhh non capisco… > e girandosi verso un suo collega < Ma perchè non mi legge la tessera? >

Ok, ora sono incazzato.

Il collega ovviamente le risponde con tono divertito
< Ma sei forte, ti ha detto che è smagnetizzata, come pensi che la legga la tessera? >

$Operatrice_rincoglionita non se ne sta e guarda dal suo terminale lo stato della tessera.

< Guardi che è scaduta >
< Se guarda la tessera c’è scritto che la scadenza è nel 2010 >
< Si ma a me la da scaduta >
< Forse si riferisce alla tessera precedente, visto che ha lo stesso numero >
< La tessera è scaduta >
< MI E’ APPENA ARRIVATA, COME FA AD ESSERE SCADUTA? >
< E’ scaduta >

Oddio l’ammazzo…

Non c’è verso di convincerla e mi manda all’assistenza Clienti.

< Se vuole chiediamo un duplicato, ma la carta che le danno è senza bancomat >
< Non va bene, è l’unica cosa che mi serve >
< Però non possiamo fare altro, il problema è che noi abbiamo una linea di carte di credito nostre e per questo motivo abbiamo rescisso il contratto con CartaSi > ecco l’inghippo, e continua < Voi avete scelto di rimanere in CartaSi, ma loro non possono generare una nuova carta con il bancomat, possono solo fare da carta di credito. Oppure in alternativa prendete una carta multifunzione nostra >

Ecco dove volevo arrivare…

Quello che non mi torna, sempre se è vero che la carta che mi è arrivata a casa qualche settimana fa è esattamente uguale a quella che avevo prima, è che:

  1. Quello che CartaSi dovrebbe fare è una semplice copia (possibilmente funzionante) della carta che hanno già  emesso;
  2. Se non mi rendono una cosa obbligatoria, perchè non mi supportano nella mia scelta?

Quindi la situazione è questa. Io posso scegliere tra A e B, se però scelgo B ottengo una cosa che non funziona e sulla quale per qualsiasi problema non posso fare altro che attaccarmi. Forse che stiano obbligando i Clienti a scegliere le loro carte?

Non mi arrendo, arrivo in ufficio e chiamo CartaSi, ma anche loro boffonchiano che mi possono solo generare una carta senza bancomat.
Io però in mano ho una carta multifunzione che se non fosse smagnetizzata in teoria il bancomat l’avrebbe (ma comincio a pensare che non sia così), quindi quello che vorrei è una copia di questa maledetta carta.

Non è possibile.

Ritorno in banca e firmo quindi il modulo per la LORO carta multifunzione. Mezza giornata persa.

Sconsigli per gli acquisti Banca Intesa

Navigazione articoli

Previous post
Next post

Related Posts

Sei nostro cliente? Cavoli tuoi!

26 Dicembre 2011

E’ una cosa strana ma, al giorno d’oggi, non è praticamente più possibile sottoscrivere una tariffa telefonica senza che ti tirino dietro anche un telefono. Nel migliore dei casi il telefono è una vera figata ma (grazie ai vincoli di contratto, anticipi, rate, etcetc) alla fine lo pagherai 7 volte…

Read More

Nove mesi

8 Maggio 2012

Come avrete già  intuito tutti, è il tempo che impiega Enel Energia per effettuare un cambio di indirizzo di fatturazione dal proprio sito. Un classico esempio di update per induzione. Ma andiamo con ordine.

Read More

Risparmio sicuro

20 Agosto 2011

Non sono solito guardare o confrontare tra negozi i prezzi della merce, ma questa cosa mi ha colpito. A lato troviamo il medesimo prodotto in vendita in confezione da 12 e da 36 pezzi. Quella da trentasei, come è giusto che sia, viene definito pacco scorta ma soprattutto risparmio sicuro….

Read More

Categorie

  • 101 scuse per non pagare (10)
  • Ai confini del meeting (5)
  • Appunti di disinformatica (8)
  • Assistenze impossibili (117)
  • Avevano detto (4)
  • Gente strana (51)
  • Le $Teste_pensanti (13)
  • Non capisco (54)
  • Ontheroad (35)
  • Sconsigli per gli acquisti (21)
  • Senza categoria (1)
  • So tutto io (42)
  • Tech (66)
  • Tu vuò fa l'americano (9)
  • Varie ed eventuali (34)

Archivi

©2025 "Non Capisco" | WordPress Theme by SuperbThemes