Skip to content
"Non Capisco"

Piccole tragedie quotidiane nel magico mondo dell'IT

"Non Capisco"

Piccole tragedie quotidiane nel magico mondo dell'IT

E’ venerdì e non ne abbiamo voglia/caso 4

dungeonmaster, 1 Febbraio 2008

Oggi non sono io ad essere il fornitore frustrato con richieste bizzarre fatte all’helpdesk, ma sono il cliente: questo essere mitologico metà  uomo e metà  asino. Si sappia infatti: secondo il fornitore il cliente capisce poco e niente di quello che ha acquistato e come funziona. Di solito questo assunto non si allontana così tanto dalla realtà , almeno per i servizi Internet più banali come la posta elettronica dove la domanda più frequente è “perchè mi dice che ho sbagliato password?”.
Oggi come però sono un pregiatissimo cliente ed ho costantemente problemi ad una applicazione web che forniamo all’esterno a cui $capo tiene molto. L’equazione è semplice: può sfasciarsi quasi tutto, ma se non va quell’applicazione scende in terra direttamente Nostro Signore e redarguirci.

Se l’applicazione va lenta non si può che fare un’analisi interna ma se internamente è tutto ok si passa alla più classica delle analisi: la banda web. Noi, clienti, abbiamo 20Mbps verso internet con tanto di garanzia di banda e SLA, quindi possiamo assumere che abbiamo comprato 20Mbps e dobbiamo avere 20Mbps. Andiamo sul sito di $provider, accediamo con le nostre credenziali per vedere il grafico e notiamo un traffico mediamente frastagliato tra i 4 e i 6/7 Mbps. Non è quindi la nostra banda Internet ad essere in difficoltà , forse quella di 3000 utenti che ci visitano, anche se poco credibile.

Per sicurezza telefoniamo a $provider, dicendo che andiamo lenti e che probabilmente il blocco non è in casa nostra bensì in casa loro. $provider ha la risposta pronta, poche verifiche ed un lapidario “ma voi state andando a palla a 20Mbps”. Riguardiamo il grafico, che fischietta a 6Mbps, riguardiamo la cornetta del telefono, di nuovo il grafico, di nuovo la cornetta. Siamo clienti, metà  uomini e metà  asini, ma in questo caso la domanda più ovvia è: “loro sanno cose che noi non sappiamo?”. Facciamo notare la differenza tra quello che dicono loro al telefono e quello che dicono via web… no comment.

Due ore dopo il grafico su web è questo:

Traffico MRTG giornaliero

Come può essere credibile un grafico del genere? Ebbene si, il picco a 20Mbps ora c’è, ma cosa si può dire del piattume delle 24 e più ore precedenti? Chiaramente ci stavano predendo in giro precedentemente, chissà  a cosa si riferiva quel grafico e chissà  quanto tempo si è perso a guardarlo e ragionarci sopra. E chissà , sulla base di quel grafico precedente, come fosse possibile calcolare i livelli di servizio.

Lo ammetto, sono un cliente e sono metà  uomo e metà  asino, ma mi faccio prendere in giro solamente con una carota…

Tech Venerdì

Navigazione articoli

Previous post
Next post

Related Posts

Il file cangiante

23 Gennaio 2009

Proprio sul finire della settimana lavorativa la $Musa mi regala una delle sue perle. Da grande esperta di informatica, nonchè pignola per quanto riguarda il suo mestiere di blateratrice, mi segnala che: Ciao $Sammy, alla pagina $Url, dove si dice “logo $Azienda vettoriale”, invece di scaricare un formato .ai viene…

Read More

La stanza delle $Muse

9 Maggio 2008

Quando la $Musa2 (recentemente ribattezzata in “La pazza”) si stabilì definitivamente nel nostro ufficio, le venne assegnata una piccola stanza da due postazioni. L’errore, abbastanza prevedibile e scontato, fu di assegnare l’altro posto disponibile alla $Musa. O meglio, visto che il posto rimanente è libero, viene usato a turno da…

Read More

Ma che te lo dico a fare? (2)

6 Dicembre 2007

Mail in arrivo, è il $Micione_webmaster. Che vuole? Subject: di che si tratta? Testo: succede quando faccio la login… Allegato: giffona del suo schermo che riporta una pagina di Explorer che tenta di collegarsi al sito dei $Micioni, ma va in errore. L’errore è il 403 (scritto a caratteri cubitali)…

Read More

Categorie

  • 101 scuse per non pagare (10)
  • Ai confini del meeting (5)
  • Appunti di disinformatica (8)
  • Assistenze impossibili (117)
  • Avevano detto (4)
  • Gente strana (51)
  • Le $Teste_pensanti (13)
  • Non capisco (54)
  • Ontheroad (35)
  • Sconsigli per gli acquisti (21)
  • Senza categoria (1)
  • So tutto io (42)
  • Tech (66)
  • Tu vuò fa l'americano (9)
  • Varie ed eventuali (34)

Archivi

©2025 "Non Capisco" | WordPress Theme by SuperbThemes