Skip to content
"Non Capisco"

Piccole tragedie quotidiane nel magico mondo dell'IT

"Non Capisco"

Piccole tragedie quotidiane nel magico mondo dell'IT

Traublesciutting

Sammy Jankis, 1 Dicembre 2014

Nuovo giorno, altri deliri.
Nel marasma più totale arriva $Reseller_di_idioti che mi scrive, tramite Whatsapp (whattsapp???) se per un cliente, che nel dubbio chiameremo $Idiota, era possibile disattivare il modulo di sicurezza.

No, ovviamente; non che questo fosse il reale problema.

Decido di andare a vedere di cosa parliamo. $Idiota infatti ha appena richiesto un’area di test per sviluppare $Cms. Non mi risulta che il modulo di sicurezza interferisca a tal punto da bloccare un CMS e, nel caso, si può comunque intervenire senza disattivare il tutto.

Il primo passo è andare a vedere l’errore a video, che con il modulo di sicurezza (neanche a dirlo) non c’entra nulla:

No such file or directory

Vado a vedere in remoto e non solo manca quel file, ma manca proprio tutta la cartella. In pratica $Cms è stato caricato per metà  e, da quello che vedo, con permessi assurdi.

Correggo i permessi, per quello che si può, e rispondo a $Reseller_di_idioti.

Già  che ci sono aggiungo al file di configurazione un paio di cose e… sorpresa… i dati del database non sono i nostri ma puntano verso paesi sperduti.

A questo punto $Reseller_di_idioti getta la maschera e confessa:
– Si in effetti non hanno il dump e volevano puntare al database remoto.

Ma siamo matti?
E, sopratutto, il modulo di sicurezza cosa c’entra con tutto questo?

Finito il primo round la pace è di breve durata, ecco infatti una mail dove $Idiota si lamenta che il sito non funziona, perchè…

Non appena seleziono il tema su cui abbiamo sviluppato il sito mi ritorna l’errore che potete vedere qui

Parse error: syntax error, unexpected T_STRING in
/percorsodeltuomaledettosito/file.php on line 1

Chiosando, neanche a dirlo, con il fatto che sui $Server_Microsoft tutto funziona correttamente.

Ora, se c’è un errore sulla linea 1 di un file, una buona idea sarebbe andare a vedere che c’è scritto alla prima riga di quel file.
Lo apro e scopro che il sito è scritto tutto su una riga e con un commento php monoriga quasi subito dopo l’apertura del tag php, che quindi commenta il resto del codice.

E anche oggi, mio malgrado, mi tocca dare dell’idiota a qualcuno.

Assistenze impossibili

Navigazione articoli

Previous post
Next post

Related Posts

Il Paperone

7 Luglio 201727 Ottobre 2017

Perla del Venerdì da $faccio_tutto_io: Temo che alcune mie mail FONDAMENTALI non siano partite! Non posso assolutamente permettermi di perdere le mail perchè si parla di clienti che tutti sognano e che non hanno un minuto da perdere. E si aspettano da me risposte e visite in queste ore (sono…

Read More

E-Learning

27 Aprile 202012 Aprile 2020

Diverso tempo fa $Uomo_spaziale divenne nostro cliente con un singolo account di posta elettronica e un po’ di spazio per il suo sito, all’epoca uno staticone. Un giorno gli venne voglia di rifare il sito utilizzando $Cms e sfortuna per lui volle che incontrò $Io_faccio_siti, un personaggio locale noto per…

Read More

Il problema sei tu

13 Ottobre 2015

Cliente: Salve, ho un problema! Non riesco più ad inviare la posta! Io: Uhm… Ma, per capire, le torna indietro un messaggio oppure il programma le restituisce un errore? Cliente: Ah non mi chieda niente del genere, perchè io non ci capisco assolutamente nulla di tutte queste cose. Ah, non…

Read More

Categorie

  • 101 scuse per non pagare (10)
  • Ai confini del meeting (5)
  • Appunti di disinformatica (8)
  • Assistenze impossibili (117)
  • Avevano detto (4)
  • Gente strana (51)
  • Le $Teste_pensanti (13)
  • Non capisco (54)
  • Ontheroad (35)
  • Sconsigli per gli acquisti (21)
  • Senza categoria (1)
  • So tutto io (42)
  • Tech (66)
  • Tu vuò fa l'americano (9)
  • Varie ed eventuali (34)

Archivi

©2025 "Non Capisco" | WordPress Theme by SuperbThemes