Skip to content
"Non Capisco"

Piccole tragedie quotidiane nel magico mondo dell'IT

"Non Capisco"

Piccole tragedie quotidiane nel magico mondo dell'IT

Un marchio, una garanzia

Sammy Jankis, 21 Settembre 2006

Le teste pensanti della Società  hanno partorito un nuovo prodotto. Ecco quindi che si scatena la “donna nella stanza bianca” per produrre chilate e chilate di documentazione che mai nessun commerciale leggerà .

Come al solito arriva la mail dove mi si chiede di produrre il logo di questo prodotto, da inserire (anche) nella documentazione che sta facendo e che mi allega in bozza. Visto che la cosa mi era stata ampiamente telefonata, non faccio troppo caso alla mail della “donna nella stanza bianca”.
Apro i suoi documenti, vedo che il nome del prodotto è $Nomeprodotto1, le rispondo con un paio di varianti del logo e attendo il suo responso.

La risposta arriva, le va bene il logo n.1, quindi archivio la cosa e segno le mie ore. Finito? Macchè!

Non mi ero accorto infatti che le nuvole si stavano addensando e ben presto sarebbe arrivata la grandinata.

Alle 22.36 arriva quindi al mio account di posta un messaggio che già  solo il titolo è tutto un programma:

“URGENTE -numero indefinito di punti esclamativi- (dio come le odio queste mail) Rifaremarchio $Nomeprodotto2″.

Si, proprio così. E il corpo della mail non va tanto meglio, recita più o meno così, opportunamente modificato per salvare il salvabile:
“Sammmmmmmmmmmmmyyyyyyyyyyyyy (altro numero imprecisato di punti esclamativi)

Non mi sono accorta che hai sbagliato il nome del prodotto e ho creato tutti

i documenti. Rifammi il marchio con il nome corretto: $Nomeprodotto2″

Ora dico, come è possibile che non si sia accorta fino all’ultimo che ho sbagliato il nome di un prodotto? Mistero…

Sulle prime non so che pensare, anzi penso di aver sbagliato io, ho letto male la sua documentazione. Strano ma possibile. Poi però mi fermo a riflettere.
Il prodotto è un sistema di sicurezza (che poi altro non è che il prodotto di un altro opportunamente rimarchiato), il $Nomeprodotto1 è riconducibile ad un vecchio e famoso paladino della giustizia mentre il $Nomeprodotto2 (che differisce dal primo per una lettera finale in più) non vuol dire nulla. E poi, cavolo, nei suoi documenti si faceva riferimento a $Nomeprodotto1… Però… come è possibile che non sappia neanche quello di cui sta parlando? Nel mio essere benpensante non riesco a fare di tutti questi indizi una certezza. Mistero!

Faccio passare la notte e decido quindi di non prendere fondamentalmente posizione, le rifaccio il logo (salvando comunque il precedente) e le metto la pulce nell’orecchio stando sul filo tra il vago e l’ipocrita, e quindi scrivo:

“Lo trovi in allegato, una cosa però non ho capito.
In effetti il subject della tua mail dell’altro giorno parlava di “$NomeProdotto2”,
tuttavia il documento che mi hai allegato parlava di “$NomeProdotto1″
che, ho controllato anche ora, era riportato ovunque.
Giuro… anche ora l’ho rivisto più volte per sicurezza… non si sa mai.
E’ una copia impazzita oppure nel frattempo gli avete cambiato nome?
Siete sicuri?
Anche perchè $Nome1 dovrebbe essere un personaggio dei fumetti che faceva tipo
lo sceriffo, da li guardiano, vigilanza, SNomeProdotto1.
Boh, c’è qualcosa che non mi torna.”

E invio. Tempo 10 Minuti e arriva la sua risposta:

“Mi sa che ho sbagliato io. Sto verificando con $TestaPensante.”

Più tardi avrebbe boffonchiato che il correttore ortografico di Word le aveva cambiato da solo il testo e che non se ne era accorta e che non capiva come mai e blablablabla.

In realtà  si, non sapeva di che parlava.

Tech La MusaTesta Pensante

Navigazione articoli

Previous post
Next post

Related Posts

mailto:http://liberomail.libero.it

17 Agosto 2006

E così venne il giorno in cui si presentò al mio cospetto un aspirante Cliente, presentato dal Boss al quale non si può dire di no. Costui, mi disse il Boss, per hobby lavora in una società  sportiva e si occupa del sito. Ha però una conoscenza base dell’HTML e…

Read More

Urgente!

25 Maggio 2007

Se c’è una cosa che odio è quando mi arriva una mail che riporta come titolo “URGENTE”. Questo mio odio viscerale nasce dal fatto che per esperienza chi utilizza questa parola, oltre a non accorgersi del pleonasmo, incappa sistematicamente in una di queste situazioni: 1) La cosa non è effettivamente…

Read More

Dèttami questo

30 Luglio 2009

Vendiamo posta elettronica, servizi dati, siamo esperti e professionali… ma tant’è la gente sente ancora la necessità  di chiamarti per darti delle informazioni, ignorando il fatto che basterebbe una mail per sbrigare la faccenda senza possibilità  di errore o fraintendimenti (altresì detta Sindrome “Mazzo di carte. Cosa? Hai detto cazzo…

Read More

Categorie

  • 101 scuse per non pagare (10)
  • Ai confini del meeting (5)
  • Appunti di disinformatica (8)
  • Assistenze impossibili (117)
  • Avevano detto (4)
  • Gente strana (51)
  • Le $Teste_pensanti (13)
  • Non capisco (54)
  • Ontheroad (35)
  • Sconsigli per gli acquisti (21)
  • Senza categoria (1)
  • So tutto io (42)
  • Tech (66)
  • Tu vuò fa l'americano (9)
  • Varie ed eventuali (34)

Archivi

©2025 "Non Capisco" | WordPress Theme by SuperbThemes