Skip to content
"Non Capisco"

Piccole tragedie quotidiane nel magico mondo dell'IT

"Non Capisco"

Piccole tragedie quotidiane nel magico mondo dell'IT

Treni

mk, 7 Gennaio 2016

Nel mondo della globalizzazione e dell’informazione sulla punta delle dita (quello stesso mondo dove, come ha detto qualcuno, abbiamo telefoni portatili più potenti del computer che ha mandato l’uomo sulla luna e li usiamo per guardare foto di gattini) ci sono società  di servizi che non sbandierano le innovazioni tecnologiche che introducono nei loro servizi, quasi ne avessero pudore o non volessero turbare i propri utenti.

Nella fattispecie mi riferisco alle ferrovie dello stato, che hanno introdotto da anni, ma lasciandolo passare sotto silenzio, l’uso di sequenze di numeri naturali per identificare i posti a sedere all’interno delle carrozze di alcuni loro treni.

Con un’astuzia degna di un matematico superiore hanno pensato anche di usare l’ordinamento di questi numeri. Hanno però peccato di presunzione, pensando che gli utenti avrebbero saputo immediatamente scoprire l’arcano e trarne beneficio.

Sfortunatamente, non è così. è probabilmente il segno che la scuola non è (ma non è mai stata, visto che questo colpisce tutte le fasce di età  di utenti) all’altezza di queste innovazioni, o di queste sottigliezze.

Ogni volta che salgo su un intercity vedo gruppi di persone che procedono alla ricerca del proprio posto unicamente basandosi sul concetto di pattern-matching, cioè la ricerca spasmodica di una targhetta che riproduca esattamente il numero che hanno stampato sul biglietto o, per i più tecnologici, nel file pdf custodito nello smartphone pieno di foto di gattini.

La ricerca del posto fatta con il pattern-matching è lunga e tediosa. Ci sono oltre 80 posti a sedere nella singola carrozza, e vanno controllati uno ad uno, mentre altre persone spingono e si urtano immerse nella stessa complessa operazione. Da una estremità  all’altra della carrozza, con valigie fuori misura, bambini frignanti, animali domestici e non.

A dire il vero, non tutti eseguono la scansione lineare di tutti i numeri di posti a sedere.
Ci sono anche quelli che seguono la ricerca binaria impazzita, che consiste nel partire da un punto a caso della carrozza, controllare il primo numero che capita a tiro, quindi spostarsi ad una delle due estremità  (senza alcuna apparente ragione per la scelta di quale estremità ), controllare un altro numero a caso, quindi suddividere lo spazio percorso in due segmenti di lunghezza arbitraria, e procedere ad esaminarli singolarmente con lo stesso criterio. si badi bene: nessuno dei due intervalli viene escluso a priori, ma vengono comunque esaminati entrambi, disordinatamente, ma esaminati.

A questo punto mi chiedo: non era più semplice mettere foto di gattini ad identificare i posti?
Almeno sarebbero risultati più familiari.

Gente strana Ontheroad

Navigazione articoli

Previous post
Next post

Related Posts

A.A.A. Cercasi SPAM

11 Dicembre 20176 Dicembre 2017

Martedì mattina, squilla il telefono ed è $Reseller_confuso. Un altro personaggio che ha perso fiducia nei protocolli di posta, nonostante lavori nel magico mondo dell’IT. “Ciao, ho un problema con la posta” “Beh immaginavo non mi chiamassi per quelle fatture da pagare…” “Succede una cosa stranissima, se mando le mail…

Read More

Vietato fumare

22 Luglio 2015

Premesso che $collega_bionda è un’accanita fumatrice, ogni due per tre interrompe il suo lavoro per scendere a fumare e viaggia in macchina con il finestrino abbassato anche a gennaio, sempre con la sigaretta tra le dita. $collega_bionda abita parecchio lontano dall’ufficio, si sveglia ogni mattina alle cinque e impiega ore…

Read More

Comprensione del testo

18 Ottobre 201627 Ottobre 2017

Mail a $Stordita: […] Da quello che ho visto siete in un punto che non è servito dalla fibra, arriva solo l’adsl e quindi in pratica ci ritroveremmo una linea la cui potenza è identica a quella di $Provider. L’unico vantaggio è che la pagheresti 25€, con un risparmio di…

Read More

Categorie

  • 101 scuse per non pagare (10)
  • Ai confini del meeting (5)
  • Appunti di disinformatica (8)
  • Assistenze impossibili (117)
  • Avevano detto (4)
  • Gente strana (51)
  • Le $Teste_pensanti (13)
  • Non capisco (54)
  • Ontheroad (35)
  • Sconsigli per gli acquisti (21)
  • Senza categoria (1)
  • So tutto io (42)
  • Tech (66)
  • Tu vuò fa l'americano (9)
  • Varie ed eventuali (34)

Archivi

©2025 "Non Capisco" | WordPress Theme by SuperbThemes