Skip to content
"Non Capisco"

Piccole tragedie quotidiane nel magico mondo dell'IT

"Non Capisco"

Piccole tragedie quotidiane nel magico mondo dell'IT

Confuso certificato

Sammy Jankis, 30 Dicembre 201627 Ottobre 2017

Protagonisti di questa storia sono $Noifacciamocose, nostra cliente, ed una delle sue ditte di fornitura che, per non sbagliare, chiamerò $Dittadistorditi. Sipario.

In un mondo ideale sarebbe successo questo:
– $Dittadistorditi invia via PEC, all’indirizzo PEC di $Noifacciamocose, una fattura relativa ai servizi prestati. verificano la corretta ricezione grazie alle tonnellate di notifiche che una singola PEC genera e si mette a fare altro.

– $Noifacciamocose riceve la fattura e la paga secondo le loro consuetudini, che io ignoro, e si mette a fare altro.

Nel mondo reale è successo questo. Lo racconterò in maniera lineare e cioè senza montare la storia per farvi scoprire il perchè delle cose, ma basando la storia principalmente sugli standard previsti dalla PEC e aggiungendo a margine le considerazioni dello stordito di turno nelle parti in cui la mia sfera di vetro non riesce proprio ad arrivare. Poi fate voi.

– $Dittadistorditi invia via PEC, all’indirizzo PEC di $Noifacciamocose, e l’invio della PEC viene bloccato da un messaggio misterioso.

– A questo punto $Dittadistorditi invia una seconda PEC, questa volta ad un indirizzo di fantasia, simile ma non uguale alla PEC di $Noifacciamocose. Questa volta l’invio va a buon fine.

– L’indirizzo di fantasia non esiste e pertanto viene generato un NDR che $Dittadistorditi bellamente ignora.

– Dopo un mese $Dittadistorditi sollecita il pagamento della fattura a $Noifacciamocose, la segretaria però risponde che nessuna fattura è stata ricevuta e quindi nessun pagamento è previsto.

– Il mare si increspa ed ecco al galoppo $Stordito di $Dittadistorditi il quale tira fuori la pistola fumante, ovvero la notifica di accettazione della mail (accettazione, non consegna) intimando $Noifacciamocose a pagare la fattura “entro e non oltre” e facendo velatamente capire che $Noifacciamocose probabilmente li ha inseriti in una ancora più fantasiosa blacklist.

– Arrivati a questo stallo alla messicana ecco che $Ceo di $Noifacciamocose gira a me l’email, mettendo in copia tutte le parti, chiedendo di analizzare questo sfacelo.

– Dopo aver letto più volte l’intera conversazione con le mani nei capelli, faccio capire che inviare email ad indirizzi simili ma non uguali di solito non porta a buoni risultati, sopratutto quando si parla di PEC, i cui indirizzi sono pubblici (basta consultare il sito della camera di commercio). Ma, voglio dire, anche prendendo ad esempio tecnologie meno recenti, se io cambio un numero a caso non posso sperare di contattare la persona che voglio al telefono, ma se mi va bene chiamero uno su un pianeta diverso, o probabilmente il numero sarà  inesistente. La tentazione è forte, ma cerco di non calcare la mano e quindi al posto delle analisi mediche gli chiedo una copia dei rapporti che ha ricevuto spedendo alla PEC vera, senza le quali non mi è possibile capire cosa sia successo.

– Ovviamente tutte le mie analisi tecniche non valgono niente, la teoria della blacklist è più che solida. A questo punto per uscirne l’unica è analizzare l’errore magico che hanno ricevuto provando ad inviare alla PEC vera.

– $Stordito dice che si farà  dare tale errore al più presto dall’amministrazione (quindi fino ad ora parlava per sentito dire) in modo da permetterci di fare ulteriori controlli.

E con questa affermazione io chiuderei tranquillamente l’anno.

Assistenze impossibili Gente strana So tutto io

Navigazione articoli

Previous post
Next post

Related Posts

Morto nell’uovo

14 Gennaio 2016

Credo sia un termine esclusivamente siciliano, peraltro estremamente suggestivo, per descrivere in parole povere una persona totalmente incapace; talmente inetta che se fosse un pulcino riuscirebbe a morire all’interno dell’alimento più nutriente al mondo. Morto nell’uovo, appunto. Il morto nell’uovo del giorno oggi è $Stordita di $Noi_vendiamo_barche. Ma facciamo un…

Read More

Tutto nella norma

4 Luglio 2013

Ed eccoci qui da $Azienda_di_nullafacenti, un manipolo di persone davanti al computer e costantemente su Facebook e altri social. Mentre cerco di passare la mia giornata, prontamente mi arriva una mail di lagnanze girata dal $Grande_vecchio, il proxy meno efficiente del mondo, e vergata da $Non_capisco_una_fava, un tecnico di una…

Read More

Spamassassin 3.0

27 Aprile 2018

Pomeriggio di assistenza tecnica presso la sede di $Idraulici_confusi, una sorta di “all you can eat” del supporto. Arriva la capa con un plico di mail stampate. – E poi vedi, qui mi dicono di avermi mandato una mail il 10 Aprile, che però non ho ricevuto – – (mentre…

Read More

Categorie

  • 101 scuse per non pagare (10)
  • Ai confini del meeting (5)
  • Appunti di disinformatica (8)
  • Assistenze impossibili (117)
  • Avevano detto (4)
  • Gente strana (51)
  • Le $Teste_pensanti (13)
  • Non capisco (54)
  • Ontheroad (35)
  • Sconsigli per gli acquisti (21)
  • Senza categoria (1)
  • So tutto io (42)
  • Tech (66)
  • Tu vuò fa l'americano (9)
  • Varie ed eventuali (34)

Archivi

©2025 "Non Capisco" | WordPress Theme by SuperbThemes