Skip to content
"Non Capisco"

Piccole tragedie quotidiane nel magico mondo dell'IT

"Non Capisco"

Piccole tragedie quotidiane nel magico mondo dell'IT

Il provisioning secondo TIM

Sammy Jankis, 9 Luglio 2007

Tempo fa la nostra Azienda ha sottoscritto un abbonamento TIM che prevedeva l’utilizzo in comodato gratuito di un bell’esemplare di Blackberry e, grazie a dei canoni sopportabili, mail ed internet gratuiti.

E’ da una settimana che il mio Blackberry non funziona più (non si collega alla rete EDGE), è quindi arrivato il tempo di sentire l’assistenza Clienti.

< Pronto, salve. Volevo comunicarvi che è da una settimana che il Blackberry non si collega più alla rete EDGE, non scarico la posta quindi. >
< Eh si, certo >

EH SI CERTO COSA?

< Si la linea risulta disattivata per mancato pagamento >

Contratto alla mano vado alla pagina “Autorizzazione Permanente di Addebito su Carta di Credito” e vedo che i dati della carta di credito aziendale sono correttamente compilati (del resto mi ricordo ancora quando sono andato a sottoscrivere il contratto).

< Guardi che ho l’addebito su carta di credito >
< Ehmmm…. ma come? Qui non risulta, ma non le sono arrivate le fatture con i bollettini mi scusi? >
< Guardi, neanche una al momento >
< Ehhhhhhmmmm… ma qui ho come indirizzo di fatturazione $Dev/null >
< Infatti nel contratto era stato indicato un indirizzo diverso… >

Conclusioni: TIM quindi ha cannato l’indirizzo di spedizione delle fatture, rendendomi impossibile ogni tipo di controllo diretto sulle stesse (in pratica per capire quando spendo al bimestre e se ci sono problemi devo fare una seduta spiritica) e non ha addebitato alcun importo su carta di credito visto che, nonostante le mie diverse indicazioni, avevano capito che volessi pagare con bollettini postali. Visto quindi che non vogliono farmi pagare, neanche volendolo fare, hanno pensato bene di staccarmi l’utenza. E ora devo fare un bonifico in fretta e furia a delle coordinate bancarie che non mi sono state inviate via SMS per farmi riattivare il Blackberry.

Insomma, come già  è stato detto: lui sbaglia, tu paghi. E mi girano pure le palle, aggiungerei.

– – –
UPDATE: richiamando l’assistenza Clienti per farmi dare quelle maledette coordinate bancarie, ho appena scoperto (giusto per il dubbio del momento) che non risulta attiva l’opzione “Free internet”, che prevede il traffico internet gratuito ad un canone di 6€/mese. Ovviamente tale opzione è segnata sul contratto. Ovviamente quindi ho del traffico dati ingiustamente addebitato.

Ora devo capire quante variabili ha questo contratto visto che per ora tre su quattro (Centro di fatturazione, addebito in carta di credito, opzione free internet) sono andate storte.

Insomma chi ben inizia…

Sconsigli per gli acquisti TIM

Navigazione articoli

Previous post
Next post

Related Posts

ACI Gold, tutto il massimo del disservizio

29 Luglio 2010

Nella mia breve carriera automobilistica ho al mio attivo la bellezza di tre motori grippati durante i miei (non tantissimi) spostamenti su gomma. In questo caso il problema non è solo l’aver appena divelto un motore, bensì l’urgenza più istantanea di teletrasportarsi a casa, ovunque essa sia, visto che in…

Read More

La mia banca è differente

29 Marzo 2011

Ammetto di non essere particolarmente fortunato con le Banche, il cui rapporto sembra essere sempre piuttosto travagliato. Il fatto è che sostanzialmente non ho molta stima in questi istituti perchè verso ogni mese il frutto delle mie fatiche e non riesco mai ad ottenere un servizio neanche lontanamente decente. Grazie…

Read More

Il massimo dell’urgenza

11 Dicembre 2013

Sulla teoria dell’urgenza sono stati spesi fiumi di parole. Il fatto è che in natura il concetto di urgenza esiste ma, per qualche strano motivo, l’essere umano tende ad abusarne senza alcun motivo ed in particolare nelle comunicazioni di posta elettronica. Nessuno può spiegarne la ragione. Eppure nel mondo digitale…

Read More

Categorie

  • 101 scuse per non pagare (10)
  • Ai confini del meeting (5)
  • Appunti di disinformatica (8)
  • Assistenze impossibili (117)
  • Avevano detto (4)
  • Gente strana (51)
  • Le $Teste_pensanti (13)
  • Non capisco (54)
  • Ontheroad (35)
  • Sconsigli per gli acquisti (21)
  • Senza categoria (1)
  • So tutto io (42)
  • Tech (66)
  • Tu vuò fa l'americano (9)
  • Varie ed eventuali (34)

Archivi

©2025 "Non Capisco" | WordPress Theme by SuperbThemes