Skip to content
"Non Capisco"

Piccole tragedie quotidiane nel magico mondo dell'IT

"Non Capisco"

Piccole tragedie quotidiane nel magico mondo dell'IT

Il Grande gruppo

dungeonmaster, 17 Agosto 2011

Martedì mattina: mi reco all’ufficio postale di $città _vicina per richiedere una carta di credito Postepay; vado da $città _vicina perchè in $città  c’è sempre un sacco di coda e $città _vicinissima ha l’ufficio fuori uso e dopotutto un ufficio postale vale l’altro no? Attivo la Postepay, raccolgo lo stupore dell’operatore che si accorge che “ho cambiato residenza” ed a loro non risulta (ma questa è un’altra storia), inserisco il numero di cellulare obbligatorio e dopo soli.. 30 minuti ho la mia carta.

Torno a casa, ne consulto il saldo via web e scopro che la carta è utilizzabile con una One Time Password che mi viene, anzi verrebbe, mandata al cellulare se attivo la così detta “sicurezza Web”. Facciamolo!! Provo la procedura online ma mi viene detto che non ho specificato, in fase di attivazione, il numero di cellulare obbligatorio. Guardo la copia del modulo cartaceo e c’è, guardo a video e non c’è. Vabbe’, domattina torno all’ufficio postale.

Mercoledì mattina: vado all’ufficio di $città , non ho voglia di farmi altra strada visto che è presto e c’è poca coda. Allo sportello rimangono stupiti del fatto che venga a chiedere una modifica su una carta rilasciata a $città _vicina.. chiedono al direttore.. si, ok, si può fare. Prende il numero di cellulare dal modulo, che ho portato, poi mi dicono che posso andare. Li sento bofonchiare sul fatto che bisognerà  mandare via fax la ricevuta di questa variazione all’ufficio in cui è eradicata la mia carta.

Mercoledì pomeriggio: mi chiama un numero sconosciuto appartenente a $città , rispondo, è l’ufficio postale! Mi dicono che avendo svolto l’operazione in un altro ufficio dovrei effettuare una ricarica di 5 euro e quindi dovrei passare dall’ufficio postale. Gli dico che mi sembra strano, visto che comunque la carta era già  stata caricata, e che comunque posso passare… diciamo… ok, tra un mese. Va bene? Mi chiede di attendere e chiede al direttore che alla fine, su due piedi, ha detto “allora fa lo stesso”.

Ma io mi chiedo: ma Poste Italiane non è un Grande Gruppo? La Postepay non è una carta di credito “libera”, una sorta di usa e getta, senza alcun conto collegato? Ed allora perchè tanta difficoltà  per fare una operazione da una sede all’altra ma soprattutto perchè chiedere soldi (e poi non volerli perchè allora “fa lo stesso”) per correggere un errore fatto da uno dei loro operatori?

Sconsigli per gli acquisti

Navigazione articoli

Previous post
Next post

Related Posts

La mia banca era differente

21 Gennaio 2010

Dopo i precedenti racconti circa la mia Banca ed il giuramento (al quale fino ad oggi ho dato seguito) di non mettere mai più piede nella filiale (per la verità  volevo chiudere il conto, però mi fu impedito ed in effetti l’ultima decisione non poteva essere mia), rimase per me…

Read More

La mia banca è differente

29 Marzo 2011

Ammetto di non essere particolarmente fortunato con le Banche, il cui rapporto sembra essere sempre piuttosto travagliato. Il fatto è che sostanzialmente non ho molta stima in questi istituti perchè verso ogni mese il frutto delle mie fatiche e non riesco mai ad ottenere un servizio neanche lontanamente decente. Grazie…

Read More

Le regole sono le regole

17 Agosto 2011

Interno giorno, Martedì Mattina, ufficio postale (quello di “Il Grande gruppo“), cospicua coda e vario genere umano allo sportello. Nell’ordine ho assistito a: donna, sulla quarantina, con marito o amante al seguito, che cerca di convincere la ragazza dello sportello a fare una operazione senza avere con se la carta…

Read More

Categorie

  • 101 scuse per non pagare (10)
  • Ai confini del meeting (5)
  • Appunti di disinformatica (8)
  • Assistenze impossibili (117)
  • Avevano detto (4)
  • Gente strana (51)
  • Le $Teste_pensanti (13)
  • Non capisco (54)
  • Ontheroad (35)
  • Sconsigli per gli acquisti (21)
  • Senza categoria (1)
  • So tutto io (42)
  • Tech (66)
  • Tu vuò fa l'americano (9)
  • Varie ed eventuali (34)

Archivi

©2025 "Non Capisco" | WordPress Theme by SuperbThemes