Skip to content
"Non Capisco"

Piccole tragedie quotidiane nel magico mondo dell'IT

"Non Capisco"

Piccole tragedie quotidiane nel magico mondo dell'IT

Sulla comunicazione

Sammy Jankis, 15 Gennaio 2008

E’ interessante osservare come, specie nel magico mondo dell’IT, le teste pensanti utilizzino spesso complicate perifrasi per mascherare frasi molto più banali, le quali non avrebbero di certo lo stesso roboante effetto se pronunciate “as is”.

Una possibile spiegazione del fenomeno è che percependo spesso uno stipendio superiore alla media, essi debbano sentirsi in dovere di utilizzare anche un linguaggio superiore alla media.

Analizziamo alcuni casi più comuni.

“Che ne pensi di cortocircuitarti con il Sig. X?”
Significato reale: il Sig. X mi ha dato qualcosa da fare ma non ho la minima idea di come farlo, quindi sbologno il problema a te.

“Risulta necessario aumentare la visibilità  sul sito del prodotto Y”
Significato reale: questo prodotto è una ciofeca e con buona probabilità  non lo venderemo mai. Se però sul sito lo indichiamo con un font a 48 pixel, grassetto, sottolineato, corsivo e lampeggiante, oltre ad un prodotto invendibile avremo anche un sito pessimo.

“Temo di essermi spiegato male”
Significato reale: ho detto una fesseria piuttosto evidente, ma ora ci riprovo facendomi passare da genio incompreso.

“Però non so come passarti questa informazione”
Significato reale: non ho assolutamente capito nulla di quello che stai dicendo. (si, l’ha detto la $Musa).

“Dobbiamo fare un brief sul progetto X”
Significato reale: devo vomitarti un po’ di lavoro.

“Dovresti darmi ASAP queste informazioni”
Significato reale: dammi subito queste informazioni, così poi io con calma le elaboro.

“Dovresti farmi un logo vettoriale a 300dpi”
Significato reale: non ho assolutamente idea di quello che sto dicendo e probabilmente dovrei anche cambiare mestiere. Però sono sopra di te e quindi dico un po’ quello che mi pare. (Si, sempre lei)

“Il mio parere sulla questione X è questo”
Significato reale: visto che non ho la minima idea circa quello di cui si parla, il parere che mi hanno riferito è questo.

“Dobbiamo allinearci sulla questione Z”
Significato reale: visto che non ho la minima idea dello stato di avanzamento del progetto devi dirmi quello che sai, così posso relazionarlo al mio superiore.

“La questione riveste carattere di urgenza”
Significato reale: sono un emerito imbecille. Mettimi pure in fondo alla lista delle tue cose da fare.

“Ho un problema”
Significato reale: ben presto lo avrai tu.

“Non funziona”
Significato reale: non so come farlo funzionare.

“Mi aiuti a… ?”
Significato reale: lo fai tu?

Le $Teste_pensanti

Navigazione articoli

Previous post
Next post

Related Posts

Mai scrivere nulla

11 Agosto 2020

L’affezione per l’utilizzo di mezzi di comunicazione non tracciabili per scambiare informazioni critiche, pur essendo una modalità diffusa e consolidata, continua a stupirmi; chiaro, se il tuo lavoro è contrabbandare stupefacenti potrebbe essere consigliabile, ma se il tuo lavoro è fornire beni e servizi legali, magari non è il metodo…

Read More

Carnevale anticipato

15 Gennaio 2013

Come noto da una città  all’altra può variare, anche di molto, la data di inizio del carnevale e con essa l’inizio degli scherzi. Immagino quindi che nella città  di $ingegnerecommerciale siano iniziati prima, in concomitanza con i saldi invernali del buonsenso. Il tutto comincia Venerdì mattina: mi consegna una lista…

Read More

Mail istantanee

9 Luglio 20182 Luglio 2018

La gente che comprendo di meno è quella che usa la posta elettronica come un sistema di messaggistica istantanea. Usa la posta, è vero, ma la validità del messaggio trasportato è solitamente utile solo nel giorno in cui viene trasmesso; per qualsiasi giorno n+1 ti richiederà la stessa identica informazione.

Read More

Categorie

  • 101 scuse per non pagare (10)
  • Ai confini del meeting (5)
  • Appunti di disinformatica (8)
  • Assistenze impossibili (117)
  • Avevano detto (4)
  • Gente strana (51)
  • Le $Teste_pensanti (13)
  • Non capisco (54)
  • Ontheroad (35)
  • Sconsigli per gli acquisti (21)
  • Senza categoria (1)
  • So tutto io (42)
  • Tech (66)
  • Tu vuò fa l'americano (9)
  • Varie ed eventuali (34)

Archivi

©2025 "Non Capisco" | WordPress Theme by SuperbThemes