Skip to content
"Non Capisco"

Piccole tragedie quotidiane nel magico mondo dell'IT

"Non Capisco"

Piccole tragedie quotidiane nel magico mondo dell'IT

Messaggi alieni

dungeonmaster, 8 Gennaio 2010

La gestione di un piccolo fornitore di posta elettronica e web si divide in tre principali parti: quella amministrativa (ordini, fatture, pagamenti), quella tecnica (nuovi servizi, manutenzione di quelli esistenti) ed infine il baby sitting. Non si può infatti definire diversamente il rapporto con i clienti per quanto riguarda i presunti problemi, rapporto che solitamente occupa il 90% della suddetta gestione. Come detto però si tratta quasi sempre di presunti problemi o comunque problemi il cui messaggio di errore è autoesplicativo, da qui il dubbio che l’utente interpreti questi messaggi come provenienti da una civiltà  lontana, forse aliena.

Oggi, ma anche ieri e domani, è il giorno dello SPAM. Il server notifica al mittente che il messaggio ricevuto è di spam, lo informa in due lingue (inglese ed italiano, ovviamente non klingon e ungherese) e gli da anche piccoli suggerimenti su come risolvere, una cosa del tipo:

“E’ possibile che non sia stato tu ad inviare questo messaggio ma sia stato un abuso di terzi che hanno utilizzato il tuo e-mail address;  se invece la mail in questione e’ genuina e il fatto che sia stata considerata SPAM e’ un errore, ti consigliamo di verificare ad esempio che sul tuo client sia attiva l’autenticazione SMTP”

Non voglio esagerare, ma potrei quasi dire che il messaggio è chiaro. Se questo messaggio non lo riconosci qualcuno manda spam al posto tuo, se invece riconosci nella parole senza senso (ci sarà  pure una ragione per cui è stato catalogato spam?) allegate un tuo messaggio al resto del mondo, verifica ad esempio che sia attiva l’autenticazione SMTP. Il suggerimento non è pellegrino, perchè attivandola l’antispam si mette buono buono da un lato e ti lascia passare quindi.. il problema si risolve da se.

Il risultato non è una veloce analisi di coscienza dell’utente, bensì un pianto greco in direzione dell’assistenza:

“mi succede molto spesso, specie da *****@*******.** che la posta che invio io sia presa per spam.  Da che dipende? è per me è un problema”

Quale sarà  mai la risposta?

“E’ possibile che non sia stato tu ad inviare questo messaggio ma sia stato un abuso di terzi che hanno utilizzato il tuo e-mail address;  se invece la mail in questione e’ genuina e il fatto che sia stata considerata SPAM e’ un errore, ti consigliamo di verificare ad esempio che sul tuo client sia attiva l’autenticazione SMTP”

La leggerà ?

Tech

Navigazione articoli

Previous post
Next post

Related Posts

Un marchio, una garanzia

21 Settembre 2006

Le teste pensanti della Società  hanno partorito un nuovo prodotto. Ecco quindi che si scatena la “donna nella stanza bianca” per produrre chilate e chilate di documentazione che mai nessun commerciale leggerà .

Read More

Lost in password (1)

17 Aprile 2007

Riecco alla carica l’omeotecnologico con il suo problemino mensile, ovvero la perdita delle password. <<Sai>> mi dice <<purtroppo mi si è infestato di virus il computer e ho perso la password e l’indirizzo per entrare nell’area di amministrazione del sito>>. E io non faccio troppa fatica a credergli.

Read More

A parità  di fattori il risultato cambia

17 Novembre 2006

Interessante corrispondenza tra $Citofono_Rotto e $Testa_Pensante, nella quale la prima si lamenta che non riesce ad inserire un nuovo utonto nell’area riservata del sito aziendale. Quale sarà  il problema? Si accettano scommesse.

Read More

Categorie

  • 101 scuse per non pagare (10)
  • Ai confini del meeting (5)
  • Appunti di disinformatica (8)
  • Assistenze impossibili (117)
  • Avevano detto (4)
  • Gente strana (51)
  • Le $Teste_pensanti (13)
  • Non capisco (54)
  • Ontheroad (35)
  • Sconsigli per gli acquisti (21)
  • Senza categoria (1)
  • So tutto io (42)
  • Tech (66)
  • Tu vuò fa l'americano (9)
  • Varie ed eventuali (34)

Archivi

©2025 "Non Capisco" | WordPress Theme by SuperbThemes