Skip to content
"Non Capisco"

Piccole tragedie quotidiane nel magico mondo dell'IT

"Non Capisco"

Piccole tragedie quotidiane nel magico mondo dell'IT

Gabrieles Salvatores

mimiayuara, 10 Luglio 2009

Nuova città , nuovo lavoro, nuova vita, incontro sempre e comunque
personaggi confusi.

Nel mio nuovo lavoro ho a che fare con uno di questi.

Di professione $commercialista, collabora da decenni con società  dello spettacolo, si vanta di non conoscere le $lingue_straniere, anzi, fosse per lui le $lingue_straniere andrebbero abolite (?!??) perchè non capisce per quale motivo se uno straniero, che so, un turista, viene in Italia non debba, o dovesse, parlare italiano.

Preso molto alla lontana il suo discorso potrebbe pure avere un minimo di senso, ma..

$commercialista si vanta di conoscere bene, anzi, alla perfezione, l’italiano. Un suo personalissimo “itagliano”, fatto di tanti “così mi hanno imparato”, “lo telefonai”, congiuntivi e condizionali in ordine sparso e via dicendo.

Ha raggiunto il suo massimo exploit (o sarebbe meglio scrivere “espluà “) un giorno in cui, parlando con la sottoscritta in merito alla contribuzione applicata alla traduzione e all’adattamento di testi letterari e cinematografici, ha voluto portare a sostegno della sua tesi un esempio secondo lui calzante:
$commercialista: “Ad esempio, se si traduce un testo teatrale di
Shakespeare in italiano, si apportano delle modifiche magari al testo, il senso originale dell’opera potrebbe anche venire stravolto, un po’ come potrebbe succedere traducendo dallo spagnolo un film di Salvatores..”

$commercialista non ha notato la mia espressione perplessa e disorientata, mentre cercavo di far mente locale su quali film di Salvatores siano in spagnolo nella versione originale.

Non ho voluto discuterne con lui, nè far traballare il suo equilibrio psicologico rivelandogli che Salvatores sarebbe napoletano, forse pure un po’ milanese e che, a mio avviso, i suoi film sono italiani.

Sempre più convinto della sua tesi e non soddisfatto della mia reazione, ha voluto ribadire il concetto parlandone con una $esperta_traduttrice presente in ufficio poco più tardi.

L’ $esperta_traduttrice sentendo “E’ come tradurre dallo spagnolo un film di Salvatores” ha rivalutato in un secondo l’opinione che si era fatta del suo interlocutore, retrocedendolo all’ultimo posto in classifica.

Forses forses è vero che non bastas aggiungeres delle esses alle paroles per parlares spagnolos. E se lui non snobbasse tanto le $lingue_straniere, lo saprebbe.

Non capisco So tutto io

Navigazione articoli

Previous post
Next post

Related Posts

Monday bloody Monday

1 Aprile 2019

E’ lunedì e di prima mattina arriva puntualmente al galoppo $Noi_vendiamo_elettroni il quale affida la sua lagnanza a whatsapp, la nuova frontiera dell’assistenza tecnica. Ciao, ti segnalo che da oggi il sito è down, non si riesce a caricare nessuna pagina! Mi tocca quindi ricordargli che, a seguito della loro…

Read More

La bucalettere

7 Luglio 2017

Nuovo collega arrivato da qualche mese, periodo durante il quale ha dovuto adattarsi al nuovo Paese, nuove abitudini, viaggi su e giù dal luogo d’origine, la nuova casa, la richiesta del permesso con tutte le difficoltà  -e le lamentele- del caso. Una mattina arriva e preoccupato ci chiede come sia…

Read More

Avete cambiato qualche cosa?

16 Dicembre 2020

Ore nove e qualcosa, si aprono i cancelli in favore di una nuova giornata al fronte dell’assistenza tecnica. Il primo a bussare è $Cliente_estero con la classica domanda che, ad un qualsiasi Provider, viene rivolta almeno una volta al giorno.

Read More

Categorie

  • 101 scuse per non pagare (10)
  • Ai confini del meeting (5)
  • Appunti di disinformatica (8)
  • Assistenze impossibili (117)
  • Avevano detto (4)
  • Gente strana (51)
  • Le $Teste_pensanti (13)
  • Non capisco (54)
  • Ontheroad (35)
  • Sconsigli per gli acquisti (21)
  • Senza categoria (1)
  • So tutto io (42)
  • Tech (66)
  • Tu vuò fa l'americano (9)
  • Varie ed eventuali (34)

Archivi

©2025 "Non Capisco" | WordPress Theme by SuperbThemes