Skip to content
"Non Capisco"

Piccole tragedie quotidiane nel magico mondo dell'IT

"Non Capisco"

Piccole tragedie quotidiane nel magico mondo dell'IT

Messaggi alieni

dungeonmaster, 8 Gennaio 2010

La gestione di un piccolo fornitore di posta elettronica e web si divide in tre principali parti: quella amministrativa (ordini, fatture, pagamenti), quella tecnica (nuovi servizi, manutenzione di quelli esistenti) ed infine il baby sitting. Non si può infatti definire diversamente il rapporto con i clienti per quanto riguarda i presunti problemi, rapporto che solitamente occupa il 90% della suddetta gestione. Come detto però si tratta quasi sempre di presunti problemi o comunque problemi il cui messaggio di errore è autoesplicativo, da qui il dubbio che l’utente interpreti questi messaggi come provenienti da una civiltà  lontana, forse aliena.

Oggi, ma anche ieri e domani, è il giorno dello SPAM. Il server notifica al mittente che il messaggio ricevuto è di spam, lo informa in due lingue (inglese ed italiano, ovviamente non klingon e ungherese) e gli da anche piccoli suggerimenti su come risolvere, una cosa del tipo:

“E’ possibile che non sia stato tu ad inviare questo messaggio ma sia stato un abuso di terzi che hanno utilizzato il tuo e-mail address;  se invece la mail in questione e’ genuina e il fatto che sia stata considerata SPAM e’ un errore, ti consigliamo di verificare ad esempio che sul tuo client sia attiva l’autenticazione SMTP”

Non voglio esagerare, ma potrei quasi dire che il messaggio è chiaro. Se questo messaggio non lo riconosci qualcuno manda spam al posto tuo, se invece riconosci nella parole senza senso (ci sarà  pure una ragione per cui è stato catalogato spam?) allegate un tuo messaggio al resto del mondo, verifica ad esempio che sia attiva l’autenticazione SMTP. Il suggerimento non è pellegrino, perchè attivandola l’antispam si mette buono buono da un lato e ti lascia passare quindi.. il problema si risolve da se.

Il risultato non è una veloce analisi di coscienza dell’utente, bensì un pianto greco in direzione dell’assistenza:

“mi succede molto spesso, specie da *****@*******.** che la posta che invio io sia presa per spam.  Da che dipende? è per me è un problema”

Quale sarà  mai la risposta?

“E’ possibile che non sia stato tu ad inviare questo messaggio ma sia stato un abuso di terzi che hanno utilizzato il tuo e-mail address;  se invece la mail in questione e’ genuina e il fatto che sia stata considerata SPAM e’ un errore, ti consigliamo di verificare ad esempio che sul tuo client sia attiva l’autenticazione SMTP”

La leggerà ?

Tech

Navigazione articoli

Previous post
Next post

Related Posts

Il Complotto (Caso 1)

4 Gennaio 2011

E’ un fatto noto che la quasi totalità  delle persone che lavorano nel magico mondo dell’IT siano semplicemente degli azzeccagarbugli o, utilizzando un termine poco appropriato ma immediato, degli smanettoni. Sia i fornitori quanto i clienti davanti ad un computer perdono ogni freno inibitorio e pensano di poter fare tutto…

Read More

Assistenza impossibile

13 Dicembre 2007

$Cliente_famoso fa parte della cerchia dei nostri clienti che non sa di essere… un nostro Cliente. Amici di amici, Cliente di Clienti. Capita spesso nel nostro settore. A parte questa piccola nota, $Cliente_famoso ha anche un’altra particolarità , le società  che lavorano per lui e che gli gestiscono il sito. Ho…

Read More

Quando non ti stanno a sentire, seconda puntata

5 Luglio 2010

Continua la saga del cliente di $Reseller_deRoma. La notizia positiva è che costui si è convinto ad usare questo mirabolante mezzo di comunicazione chiamato posta elettronica. Nonostante il mezzo di comunicazione tecnologico, tuttavia, la creazione di questo alias si trascina da settimane e settimane senza, apparentemente, arrivare ad una soluzione….

Read More

Categorie

  • 101 scuse per non pagare (10)
  • Ai confini del meeting (5)
  • Appunti di disinformatica (8)
  • Assistenze impossibili (117)
  • Avevano detto (4)
  • Gente strana (51)
  • Le $Teste_pensanti (13)
  • Non capisco (54)
  • Ontheroad (35)
  • Sconsigli per gli acquisti (21)
  • Senza categoria (1)
  • So tutto io (42)
  • Tech (66)
  • Tu vuò fa l'americano (9)
  • Varie ed eventuali (34)

Archivi

©2025 "Non Capisco" | WordPress Theme by SuperbThemes