Skip to content
"Non Capisco"

Piccole tragedie quotidiane nel magico mondo dell'IT

"Non Capisco"

Piccole tragedie quotidiane nel magico mondo dell'IT

Babysitting

Sammy Jankis, 10 Marzo 2010

Non so voi, ma questo articolo di Dungeon io l’ho stampato e appeso al muro perchè è la precisa descrizione della giornata lavorativa di un piccolo provider.
Statisticamente su 10 richieste di assistenza tecnica posso tranquillamente affermare che 8 sono in realtà  attività  di Babysitting.
Approssimando per difetto.

Così oggi apro l’ennesima mail di assistenza da parte di $noiguidiamoivostritrenini. Un cliente importante ma piuttosto a digiuno dei fondamenti dell’IT.
Il responsabile informatico mi informa (appunto) che uno dei suoi utenti si lamenta che non va la posta di uno dei domini $noiguidiamoivostritrenini e quindi mi chiede di verificare.

No, non ho riassunto il discorso. La mail aveva proprio questa gran dovizia di particolari: la posta di tizio non va, puoi verificare?

Ora, non so voi, ma se portate la macchina dal meccanico e vi limitate a dire semplicemente che la macchina “non va” quasi certamente il meccanico vi chiederà  che cosa c’è che non va.
Se andate dal dottore e dite che non vi sentite bene, il medico quasi certamente vi chiederà  cosa vi sentite.
Gli rispondo quindi che gradirei avere qualche dettaglio su quello che non va.
Di tutta risposta mi gira l’eloquentissima mail di tizio, mandata dal suo account di posta su libero.it:

impossibilitato ad aprire posta , aspetto istruzioni , cxiao

Più che una mail mi pare un telegramma.
Visto che neanche da qui si evince il motivo che impedisca a tizio di aprire la posta, scrivo direttamente a lui ed in copia il responsabile informatico, chiedendo appunto dettagli su questo orribile misfatto.

Nessuna risposta.

Nel frattempo cerco senza successo la sua login tra i log di posta, zero.
Quasi per caso inserisco solo nome.cognome di tizio come parametro di ricerca e viene fuori che:

imap-login: Aborted login: user=nome.cognome@libero.it, method=PLAIN, rip=127.0.0.1, lip=127.0.0.1, secured

Guardacaso 3 minuti prima che mandasse la mail di lamentazione.
Quindi il tipo cosa fa? Entra nella webmail di $noiguidiamoivostritrenini, inserisce le credenziali del suo account di libero e si lamenta poi che non entra nel suo account di $noiguidiamoivostritrenini.

E questo è babysitting.

Tech babysittingtrenini

Navigazione articoli

Previous post
Next post

Related Posts

Il Complotto (Caso 1)

4 Gennaio 2011

E’ un fatto noto che la quasi totalità  delle persone che lavorano nel magico mondo dell’IT siano semplicemente degli azzeccagarbugli o, utilizzando un termine poco appropriato ma immediato, degli smanettoni. Sia i fornitori quanto i clienti davanti ad un computer perdono ogni freno inibitorio e pensano di poter fare tutto…

Read More

Se hai problemi con la posta… scrivimi

19 Luglio 2007

Da una mail inviata da un fornitore di posta elettronica: “Nel caso in cui lunedì Lei non riuscisse ad accedere alla posta elettronica, la preghiamo di contattarci all’indirizzo posta.admin@nomeprovider.it per le opportune verifiche” Certo, e se non mi funziona il telefono vi chiamo, anzi se ho problemi con le Poste…

Read More

Quando il cliente mente

26 Ottobre 2010

E così $Azienda_in_perdita diede inizio all’operazione “Il Grande collasso”, grazie alla quale venne deciso di dismettere le loro macchine e migrare i relativi clienti (almeno quelli che stranamente non sono scappati a gambe levate nel frattempo) presso la nostra struttura. Tra i vari storditi migrammo anche $Flagello_informatico, cliente gestito (o…

Read More

Categorie

  • 101 scuse per non pagare (10)
  • Ai confini del meeting (5)
  • Appunti di disinformatica (8)
  • Assistenze impossibili (117)
  • Avevano detto (4)
  • Gente strana (51)
  • Le $Teste_pensanti (13)
  • Non capisco (54)
  • Ontheroad (35)
  • Sconsigli per gli acquisti (21)
  • Senza categoria (1)
  • So tutto io (42)
  • Tech (66)
  • Tu vuò fa l'americano (9)
  • Varie ed eventuali (34)

Archivi

©2025 "Non Capisco" | WordPress Theme by SuperbThemes