E’ lunedì e di prima mattina arriva puntualmente al galoppo $Noi_vendiamo_elettroni il quale affida la sua lagnanza a whatsapp, la nuova frontiera dell’assistenza tecnica. Ciao, ti segnalo che da oggi il sito è down, non si riesce a caricare nessuna pagina! Mi tocca quindi ricordargli che, a seguito della loro…
Così lontano, così vicino.
“Sono fuori Italia fino a Giovedì. Appena rientro provvedo.” Ora come gli dico che la sua mail proviene dalla italianissima Fastweb?
DB on the rocks
“Pur avendo impostato nel config del database che l’host e’ $host la libreria capisce che coincide con 127.0.0.1 che pero’ non e’ grantato come host di connessione nei privilegi mysql.”
E buon Lunedì
$Cliente: Gentilmente predisponete il nuovo account di posta pippo@dominio.tld $Io: Buongiorno, l’account risulta già operativo. Dal 2013, precisamente.
Certo, certo.
“La mia responsabilità è fare un modo che la delivery vada al 500% in 3 anni e ho bisogno di rivedere l’as-is per tutte le parti di mia competenza in modo da avere controllo sull’intro stack. […] se volete possiamo organizzare una call any time in questa settimana.”
La signora in giallo
Fare assistenza tecnica per gli sviluppatroti alle volte è come vivere una puntata della signora in giallo, nominata in famiglia come “la vecchia rompicoglioni”: qualcuno fa qualcosa che non dovrebbe fare, nasconde la sua responsabilità per quasi tutta la puntata, guardandosi bene dal denunciarsi finché non viene scoperto e costretto…
Mail istantanee
La gente che comprendo di meno è quella che usa la posta elettronica come un sistema di messaggistica istantanea. Usa la posta, è vero, ma la validità del messaggio trasportato è solitamente utile solo nel giorno in cui viene trasmesso; per qualsiasi giorno n+1 ti richiederà la stessa identica informazione.