Skip to content
"Non Capisco"

Piccole tragedie quotidiane nel magico mondo dell'IT

"Non Capisco"

Piccole tragedie quotidiane nel magico mondo dell'IT

A casa mia funzionava!

Sammy Jankis, 31 Ottobre 2012

Una delle cose più tristi del nostro mestiere è vedere stimati clienti affidarsi ad imprese composte da veri e propri scalzacani dell’informatica.
Non è una cosa rara, così come non è raro interfacciarsi con questa gente, poichè non riuscendo a fare praticamente nulla, invece di fare un rapido esame del proprio operato, trova più semplice lamentarsi con il provider.
Ed eccomi al telefono con $Ditta_che_fa_siti alle prese con il nuovo sito aziendale di $Piccoli_chimici.

Lui: Salve, ho dei problemi.
Io: Oh, buongiorno anche a lei.
Lui: sto caricando il nuovo sito di $Piccoli_chimici e da voi non va.

Eh, già  perchè…

Lui: No perchè l’ho sviluppato da me e va perfettamente.

Chiaro, no?

Io: beh, questo non significa nulla. Se le configurazioni sono sb…
Lui: può andare a vedere un attimo?
Io: eccome no… uhm ma ha usato $Noto_Cms?
Lui: Si, certo.
Io: $Versione_attuale?
Lui: No, $Versione_dismessa

Cioè, lui OGGI sta pubblicando un sito la cui piattaforma è stata considerata dismessa mesi fa.

Io: Uhm… vabbè… dunque sono sul sito ma è offline vedo.
Lui: Ah un attimo… ecco.
Io: No, è sempre offiline
Lui: Ah… ma come? Attenda un attimo. Ora?
Io: no, sempre offline.

(5 minuti dopo)

Lui: (con risata imbarazzata) Eh ecco, si mi scusi. Ora dovremmo esserci.
Io: (Oh alleluja!)

A video c’è solo un errore Php, e basta. Un errore che non dice niente, il tipico errore mai sentito che $Noto_cms emette solo perchè non c’è alcuna speranza di vederlo partire.
Cerco su Gugle qualcosa ma sono già  abbastanza disperato perchè non mi viene in mente nulla di sensato.

Lui: (dopo parecchio tempo) No perchè ho letto in giro che questo errore lo da quando la versione Php non va bene per Joomla
Io: No questo non è possibile, abbiamo diverse piattaforme identiche che girano senza problemi.

E infatti provo a cambiare versione di Php tunando il file hosts e nulla cambia.

Lui: eh ma sulle mie macchine gira senza problemi
Io: Sicomeno… senta facciamo una cosa mi lasci un’oretta sul suo sito e vediamo se riusciamo a convincerlo.

Mi detta (si, mi detta) le credenziali del pannello di amministrazione (che non funzioneranno) e ci salutiamo.

Come prima cosa tiro giù da FTP il file di configurazione. E, neanche a dirlo, i percorsi sono tutti cannati e fanno riferimento ad una macchina che non è la nostra. Correggo i percorsi, attivo e configuro il layer ftp e carico. Magicamente il sito appare. Sistemo i permessi con un chmod globale e compongo il numero di telefono.

Il resto è facile da immaginare.

La pace però è di breve durata ed eccolo riapparire al telefono per dirmi che non funziona di nuovo e che da lui funziona.

Dopo un’ po’ di bestemmie e un paio di aiuti dedico la mia attenzione al file segnalato nell’errore Php e scopro che il parse error è in riga 1 solo perchè tutta la pagina è scritta sulla prima riga. La presenza poi di commenti monoriga fa si che sia impossibile, a mio modo di vedere, che funzioni.

Un debug dopo il problema sembra risolto, solo che non si caricano gli stili della pagina; essendo la stesso piuttosto sfanculata decido di chiamarlo e dargli la notizia che è il caso che se ne occupi un po’ lui.

io: Si, guardi il problema è proprio quel file. Così come è scritto non può funzionare. Lo ricarichi oppure, meglio ancora, lo prenda direttamente dal file del template scaricato.
Lui: ah si, in effetti ha fatto cose strane quando l’ho installato, mi ha messo la cartella nella root.
Io: prego?
Lui: no perchè non l’ho trasferito tutto il sito, ho trasferito prima le pagine e poi ho installato il template
Io: Ah beh, questo cambia tutto, visto che fino ad un minuto fa i percorsi erano tutti sbagliati.
Lui: …
Io: quindi ora ho capito finalmente perchè da lei funzionava
Lui: errrrr ehm

Ecco appunto. Rimaniamo che gli lascio la mia mail e di farmi sapere come è andata a finire.
Ovviamente non si è più fatto vivo, il sito però ora va anche da noi.

Assistenze impossibili

Navigazione articoli

Previous post
Next post

Related Posts

L’inghippo

25 Agosto 20205 Novembre 2020

Classica situazione: Tizio scrive una mail a Caio e Caio non la riceve. Tizio scrive una mail a Caio e Sempronio: Sempronio la riceve e Caio no. Il dramma è che Caio è il mio cliente. Eccomi quindi al telefono con un alterato Caio, il quale non fa altro che…

Read More

HTML

17 Settembre 202417 Settembre 2024

Quando pensi di averle viste più o meno tutte, ecco che a fine giornata ti arriva la risposta che segna un punto all’argomentazione secondo la quale viviamo in una simulazione:

Read More

La accendiamo?

20 Ottobre 201727 Ottobre 2017

$Cliente: … e quindi a seguito della fusione aziendale vorremo chiederti di mantenere attivo solo il dominio e dismettere le caselle di posta. $Io: (conoscendo i miei polli) Ma siete sicuri della cosa? Voglio dire se dismettiamo il servizio e poi qualcuno vi scrive perdete le mail. La differenza di…

Read More

Categorie

  • 101 scuse per non pagare (10)
  • Ai confini del meeting (5)
  • Appunti di disinformatica (8)
  • Assistenze impossibili (117)
  • Avevano detto (4)
  • Gente strana (51)
  • Le $Teste_pensanti (13)
  • Non capisco (54)
  • Ontheroad (35)
  • Sconsigli per gli acquisti (21)
  • Senza categoria (1)
  • So tutto io (42)
  • Tech (66)
  • Tu vuò fa l'americano (9)
  • Varie ed eventuali (34)

Archivi

©2025 "Non Capisco" | WordPress Theme by SuperbThemes