Skip to content
"Non Capisco"

Piccole tragedie quotidiane nel magico mondo dell'IT

"Non Capisco"

Piccole tragedie quotidiane nel magico mondo dell'IT

Il rigattiere

dungeonmaster, 16 Aprile 2013

Sono da anni un affezionato utente di eBay. Non tanto per la convenienza, perchè alla fine non è detto che si risparmi se si calcolano anche le spese di trasporto, l’attesa, la possibilità  che l’oggetto non sia proprio quello che sembra(va), quanto per il fatto che per oggetti abbastanza comuni è possibile avere offerte da più venditori, tutte sullo stesso portale. Inoltre eBay risolve due annosi problemi del commercio online e cioè la registrazione e il pagamento. Si perchè se da una parte il commercio elettronico ci risparmia le giornate trascorse a pendolare da un negozio all’altro alla ricerca dell’oggetto dei desideri, dall’altra ci costringe per ogni ordine a combattere con il modulo di registrazione del venditore X diverso dal venditore Y (quando funziona, non manda mail di conferma considerate spam e salva i dati che gli hai scritto) e la carta di credito che non viene accettata perchè antipatica e che comunque non sei ben disposto a lasciare perchè il form ha più l’aria da sito di ricettatori di pentole a pressione usate (e se sono usate… un motivo ci sarà ). A questo eBay aggiunge la garanzia di rimborso con PayPal, una botte di ferro.
Fatta questa premessa, passiamo all’avventura.

Nonostante tutte queste comodità  e garanzie, l’acquisto – soprattutto da anonimi privati – rimane sempre una avventura e quindi vista anche la mezza fregatura presa in passato, sto sempre molto attento a non prestare il fianco a tecniche dilatorie o accordi sottobanco. Il giorno X quindi decido di acquistare, dopo un confronto tra modelli che avrebbe sfiancato anche l’ispettor Clouseau, un autoradio (marcatamente cinese, ma venduta già  sdoganata) per la mia auto. PayPal ok, disponibili 2, consegna max 15gg, consegna in zona. Insomma domani ce l’ho.

Acquisto e mi viene detto che l’autoradio non è disponibile (l’italiano si presta a molteplici interpretazioni), deve arrivare dalla Cina (C.V.D.) e che i tempi massimi saranno rispettati; metto da parte la fregola-da-gingillo-nuovo e mi parcheggio con le doppie frecce. 14gg dopo chiedo lumi, il pacco è in arrivo presso la sua sede… il giorno dopo è arrivato ma… la merce non è quella chiesta, quindi il venditore ora decide se annullare l’asta o acquistare – di nuovo e a sue spese – l’oggetto giusto lamentandosi con il produttore. Siamo arrivati quindi a X+20 tra una cosa e l’altra e l’ordine parte.

Passa un po’ di tempo, chiedo a che punto siamo, ma il pacco è sulla strada… altri due giorni ed il pacco è fermo in dogana… altri due giorni ed arriva ma “ci dobbiamo sentire”. Ora a meno che non ci sia da dividere i proventi dell’ultima rapina in banca, credo che la cosa possa essere anticipata via mail tanto oramai sono abituato a qualsiasi tipo di comunicazione da parte del venditore. Mi armo comunque di pazienza, siamo oramai a X+33, chiamo.

L’autoradio è arrivata rotta, cioè si retroillumina ma non risponde ai comandi: mi devo subito ricredere, non ero così pronto a qualsiasi comunicazione! Una delle possibilità  è mandarla in riparazione; per fortuna il venditore mi propone, oramai allo scadere del tempo massimo per un rimborso da parte di PayPal, di restituire la cifra pagata, impegnandosi a contattarmi qualora il pezzo fosse tornato riparato dal centro assistenza che è… in zona? in qualche città  nota per l’avanguardia tecnologica, crocevia delle più importanti fiere del settore o famosa per l’ardire futurista della propria architettura? No, a Napoli. Io prendo il sacco dei luoghi comuni, mischio bene, estraggo, leggo e sospiro un “andiamo bene…”.

Al momento l’avventura non è ancora finita, siamo a X+43 e alla mia richiesta di aggiornamenti sulla riparazione (che sarebbe stata marcata come urgente) la risposta è stata: “l’ho spedito quattro giorni fa, ma il corriere mi dice che ha tentato due volte la consegna e non ha trovato nessuno”.

Assistenze impossibili Sconsigli per gli acquisti

Navigazione articoli

Previous post
Next post

Related Posts

Come posso risolvere il problema?

21 Giugno 2012

Squilla il telefono, è $Cliente_che_macella_bestie. Lei: Salve, ho un problema che però forse non la riguarda.. Cominciamo bene…

Read More

L’asilo nido

27 Gennaio 2014

Lunedì mattina, squilla il cellulare. $Rincoglionito: “Salve sono $Rincoglionito di $NoiVendiamoCose, ho un problema con la posta elettronica” Io: “Si, buongiorno anche a lei. Dica.” $Rincoglionito: “Sono nuovo, ho iniziato oggi in ufficio; ho configurato entrambe le caselle ma non ne funziona neanche una!” Io (pensando -beh chi ben comincia…-):…

Read More

Mr. Simpaticone

16 Settembre 2015

Lunedì mattina (e non aggiungo altro). Nel delirio generale arriva una mail di $Rincoglionito nella quale mi chiede alcune modifiche al suo sito. Evabbè, la parcheggio in doppia fila in attesa di un attimo di tregua. Tempo cinque minuti e squilla il telefono. Indovina un po’? E’ $Rincoglionito. Molto bene….

Read More

Categorie

  • 101 scuse per non pagare (10)
  • Ai confini del meeting (5)
  • Appunti di disinformatica (8)
  • Assistenze impossibili (117)
  • Avevano detto (4)
  • Gente strana (51)
  • Le $Teste_pensanti (13)
  • Non capisco (54)
  • Ontheroad (35)
  • Sconsigli per gli acquisti (21)
  • Senza categoria (1)
  • So tutto io (42)
  • Tech (66)
  • Tu vuò fa l'americano (9)
  • Varie ed eventuali (34)

Archivi

©2025 "Non Capisco" | WordPress Theme by SuperbThemes